Skip to main content

Dodge Shows Us NEW Viper Logo! V12 Viper Edition Coming?

Lancia Ypsilon HF | Sogno di una notte di mezzo inverno | IT





Mi sono molto divertito, nei giorni scorsi, a leggere le reazioni dei frequentatori del sito di Quattroruote, riguardo la notizia del possibile arrivo di una versione pepata e marchiata HF della Lancia Ypsilon, confrontandole con i risultati del sondaggio poi postato riguardo l’interesse o meno per la messa in produzione di questa versione e anche con le reazioni su Facebook alla notizia.
I frequentatori più accesi del sito erano in larga parte critici, quelli del sondaggio in larghissima parte favorevoli e quelli su Facebook quasi tutti entusiasti.
In pratica si sono colte le diverse anime che un costruttore deve valutare prima di prendere una decisione: i più “esperti”, quasi sempre scettici, la base più allargata degli appassionati di automobili molto più possibilisti, e i tantissimi che poi vanno in concessionaria e di fatto sono i più vergini, quelli con meno tabù e meno prevenzioni, molto più aperti alle novità.
Poi sono andato più a fondo all’argomento perché da vecchio lancista e ex rallista m’è subito venuta l’acquolina in bocca sognando quello che una piccola fetta (ma tutt’altro che lontana dalle posizioni che contano nel Gruppo Fiat-Chrysler) cova da tempo: l’idea di tornare a gareggiare nei rally con il marchio Lancia lasciando la pista al marchio Alfa Romeo.
Così ho sorriso leggendo molti commenti sfiduciati riguardo alle possibili evoluzioni sportive della piccola Ypsilon, considerata una vettura su misura per le donne, e di per sé assolutamente inadatta ad un eventuale impiego in corsa.
La mia età avanzata mi ha fatto tornare indietro nel tempo, a tutte le volte che ho visto nascere vetture da rally destinate a un glorioso impiego che erano partite da basi assolutamente improbabili. La MG Metro 6R4 Gr.B, la Saab 96 due tempi, la Datsun 1600 SSS, la Mitsubishi Lancer 1600 GSR, per arrivare alla straordinaria Fiat 131 Abarth che muoveva da una berlina ottima per la famiglia, ma niente di più, per diventare un bolide ultracompetitivo capace di una tenuta di strada e un innesto di curva inimmaginabile per le migliori Gran Turismo in circolazione e anche in gara.
Ma sì, nelle competizioni volere è potere: con il denaro giusto, tutto si trasforma in maniera incredibile. Pensate forse che Hyundai Wrc sia lontana parente della i20 stradale? E forse la Polo Wrc che ha dominato la stagione appena conclusa ha qualche cosa, se non un po’ di faccia, in comune con la pur ottima versione stradale?
Così ho fatto disegnare al nostro magico Poblete una possibile versione Wrc della Lancia Ypsilon e mi sono messo a sognare. Ho pensato a che cosa i progettisti avrebbero potuto piazzare sotto la carrozzeria, ho immaginato che cosa i meccanici del vecchio reparto corse saprebbero ancora combinare sui campi di gara e ho passato una notte felice con le memorie (mie di quarant’anni fa) e le illusioni (su quello che potrebbe accadere). Perché credetemi, Dio solo volesse che fosse vero, qualsiasi vettura può diventare vincente, soprattutto con le regole attuali che impongono di fatto la stessa architettura e le stesse potenze.
Dite che ho sognato e basta? Probabilmente sì, ma che male c’è?

source

Comments

  1. Hi there, You have done an incredible job. I will definitely digg it and personally recommend to my friends.
    I am confident they'll be benefited from this web site.

    Also visit my homepage

    ReplyDelete

Post a Comment

Popular posts from this blog

Randy Pobst on tuning the 800HP Genovation GXE

Garmin | Descent G2 Watch-style Dive Computer

Cute girl drifting in rally car unfastened

The 9th Dream Car from the Top 10: GM-X Stiletto

When we think of dream cars, our minds often race to sleek designs, innovative technology, and that unmistakable feeling of pure, unbridled passion. The GM-X Stiletto encapsulates all of these elements and more, making it a worthy contender in our top ten list. Ranked at number nine, this concept car from 1964 remains a beacon of automotive ingenuity and a symbol of a bygone era that continues to inspire. A Journey Back to the Jet Age To fully appreciate the GM-X Stiletto, we must travel back to the 1950s and '60s, a time when America was captivated by the future. The jet-age was in full swing, and cars were designed with a sense of bold optimism. Under the visionary leadership of Harley Earl and Bill Mitchell, General Motors created vehicles that mimicked the sleek lines and advanced technologies of jet aircraft. The GM-X Stiletto, born in 1964, was a product of this era's boundless imagination. The Visionary Design The GM-X Stiletto was first unveiled at the 1964-1965 World’s...

【中継】日産モータースポーツファンイベント

Classic Cars of Mannix (1967 TV Series) Season 1

Road Tripping The 2025 Chevrolet Corvette Stingray - What’s it Like?

Richard Hammond FINALLY Drives The New Renault 5!

Kia unveils with momentum at NYIAS

What Ferrari JUST REVEALED About Their 2025 CAR Is INSANE!

Labels

Show more